Giovedì 21 gennaio, alle 20.30 in diretta sul canale Youtube della cooperativa Progetto 92 (Progetto92 Coop) "Ma come stiamo? Genitori e figli in tempo di Covid: pensieri e strategie per affrontare meglio la vita quotidiana in famiglia".
Giovedì 21 gennaio, alle 20.30 in diretta sul canale Youtube della cooperativa Progetto 92 (Progetto92 Coop) "Ma come stiamo? Genitori e figli in tempo di Covid: pensieri e strategie per affrontare meglio la vita quotidiana in famiglia".
Spaziodialogo è un servizio di ascolto e orientamento, ad accesso libero e gratuito, su tematiche genitoriali, pensato per mamme e papà con bambini nella fascia 0-6 anni.
Martedì 1 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 webinar on line, organizzato dal gruppo cooperativo CGM, "Il benessere di chi educa e di chi si prende cura. Tra tamponi e turn over quali supporti possibili?".
Giovedì 26 novembre alle ore 20.30: "La cura delle relazioni in tempo di incertezze: come i genitori possono aiutare i propri figli a trasformare l'incertezza in opportunità".
Dialogo tra Alessia Franch, psicoterapeuta e coordinatrice pedagogica de La Coccinella e Matteo Calliari,educatore e Formatore di Progetto 92. Modera l'incontro Sara Perugini.
La Biblioteca di Cles in collaborazione con il Comune di Cles propone due incontri on line di confronto e riflessione sull'uso corretto e consapevole delle tecnologie digitali fin da piccolissimi.
“FUTURI ANTERIORI. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre.
Una serie di appuntamenti per bambini e famiglie all'interno dell'iniziativa Autunno in Serra presso la Floricoltura Valentino Roncador a Mezzolombardo a partire da sabato 10 ottobre dalle ore 15.00. Per iscrizioni press@hubtrentino.it
Un ricco calendario di eventi autunnali in programma a Candriai organizzati dalla cooperativa Aerat. Sabati pomeriggio per tutta la famiglia a partire dal 26 settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Inoltre weekend anche per chi è fuori Trento e vuole vivere un'esperienza all'aperto con passeggiate e attività organizzate.
CGM in co-progettazione con Arte Sella e la Cooperativa La Coccinella ha organizzato due giorni dedicati all'outdoor education per approfondire elementi di senso, tecnicalità gestionali ed esperienziali in partciolare nei servizi all'infanzia.
Quando: 25-26 settembre presso Arte Sella,Borgo Valsugana
Giovedì 6 agosto dalle ore 17.00 alle 18.30 su Zoom.L'iniziativa è aperta, gratuitamente, a tutti i cittadini e le cittadine interessate.
In programma nel pomeriggio del 24 luglio un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni intitolato “Il Giardino segreto”presso la Floricoltura Roncador a Mezzolombardo e che vede coinvolte le atelieriste della cooperativa.
Il laboratorio è gratuito, l'iscrizione obbligatoria all'indirizzo press@hubtrentino.it
Tante attività, letture e laboratori a Cles dal 7 luglio al 7 agosto dedicati a Gianni Rodari, in occasione del centesimo anniversario dalla sua nascita. La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la biblioteca di Cles.
La cura dell’infanzia durante la pandemia è stata completamente affidata alle famiglie. Come stanno i bambini e le bambine? Quali saranno le conseguenze del lockdown sul loro sviluppo psicofisico? Il covid ha rafforzato le disuguaglianze sociali e ne ha create di nuove? Quali prospettive per i servizi all’infanzia nei prossimi mesi?
Diversi appuntamenti ed iniziative per tutta la famiglia, dal 9 al 12 luglio a Molveno lungo le rive del lago. Laboratori creativi proposti dalle atelieriste della cooperativa per bambini dai 6 agli 11 anni.
L’iniziativa dal titolo “Il Nido al tempo del COVID-19, ripartire fra sicurezza, incontri e nuove responsabilità ” è in programma venerdì 19 giugno dalle ore 17.30 alle ore 19.00 .
Evento su invito. Per informazioni academy@lacoccinella.coop
La cooperativa Progetto 92 in collaborazione con la Comunità della Valle di Sole e la cooperativa La Coccinella propone un incontro on line per offrire qualche spunto di riflessione utile in questo difficile momento. L'appuntamento è alle ore 20.30 di giovedì 28 maggio collegandosi al link https://youtu.be/OL1pVhB7d38
Noi de La Coccihnella insieme a Isa Nebl abbiamo pensato ad un augurio speciale con la Storia di "Bice Pernice e il regalo più bello del mondo".
Il nuovo canale youtube di Alessia, un'amica de La Coccinella.Un nido delle storie con albi illustrati,suoni ed immagini in lingua inglese.
Un “uovo” speciale, confezionato dalla nostra Isa Nebl che in tanti già conoscete per augurare una Pasqua quanto più serena possibile.
Ma insomma chi è questo coronavirus? Da dove viene? La Dottoressa Buono, di nome e di fatto ma senza camice, è qui per rispondervi!