Ripartono le attività al Centro Gandalf di Cles! Inoltre abbiamo studiato un nuovo logo che meglio rappresenta il Centro e il suo nome.
Ripartono le attività al Centro Gandalf di Cles! Inoltre abbiamo studiato un nuovo logo che meglio rappresenta il Centro e il suo nome.
Alla Batibōi Gallery a Cles arriverà la mostra LOVE di Federico Lanaro, artista roveretano che dal 13 luglio esporrà opere nuove e recenti, frutto di amore e sperimentazione.
SAVE THE DATE : Il 6 e 7 ottobre 2023 a Cles, in Val di Non, la nuova edizione dell'Academy de La Coccinella "Arte e pedagogia, spunti per sperimentare e progettare nuovi contesti educativi"
La Batibōi Gallery organizza con BatibōiLAB le visite in azione a Palazzo Assessorile a Cles alla mostra "I sensi della musica. Storie e racconti di suonin e strumenti musicali".
Un nuovo progetto di rigenerazione del giardino del nido di infanzia comunale di Mattarello "La Mongolfiera". L'idea di rigenerare il giardino è nata dalla volontà del personale del servizio di avere degli spazi esterni che favoriscono gli apprendimenti, il benessere e il contatto con la natura.
Nella mattina del 10 giugno dalle ore 10 alle ore 13, nel comune di Contà ci sarà la Camminata in Famiglia. Con la compagnia di una guida del Parco Naturale Adamello Brenta, ci incammineremo lungo la passeggiata del Lez, che da Terres porta a Cunevo, per scoprire le tracce dell'antico aquedotto.
Dal 3 giugno all'1 luglio la Batibōi Gallery ospiterà Officina Musica, in concomitanza con l'esposizione "I sensi della musica" a Palazzo Assessorile a Cles.
Mercoledi 17 maggio alle ore 14.30 presso l'Auditorium dell'Istituto Degasperi a Borgo, un dialogo tra la cooperativa e Artesella education sul costruire luoghi di vita per accompagnare i percorsi di crescita di bambini e bambine e adulti nei servizi educativi per l’infanzia.
Durante il periodo di esposizione della mostra Diversi a chi? sarà organizzato ogni settimana un laboratorio gratuito, ad ingresso libero e per tutte le età.
Dalle ore 16 alle ore 18, nelle giornate di giovedì o venerdì cinque, appuntamenti per esplorare e raccontare attraverso parole, immagini, collage e tecniche di stampa, le proprie specificità ed emozioni.
La cooperativa ha attivato un progetto di servizio civile "Officina dell'educazione" per giovani dai 18 ai 28 anni di età che vogliono sperimentarsi all'interno di servizi socio educativi rivolti a fasce d’età dai 6 ai 18 anni.
Il progetto, della durata di 12 mesi, inizierà l'1 giugno 2023 fino al 31 maggio 2024.
Sabato 22 aprile alle ore 10.30 saranno inaugurate la mostra alla Batibōi Gallery "Diversi a chi?" e a Palazzo Assessorile “Controvento” in occasione del festival Lettori in fiore che si terrà a Cles dal
In arrivo a Cles Gandalf Estate 2023, una nuova programmazione estiva rivolta a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di I grado e il triennio della scuola secondaria di II grado (12-17 anni) in collaborazione con la Comunità della Val di Non e il Comune di Cles.
Da martedì 11 aprile dalle ore 9.00 sartà possibile iscriversi alle proposte estive Cles-Ville d'Anaunia in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cles e Ville d'Anaunia.
Un ricco palinsesto di attività, consolidate e nuove rivolte a bambini e bambine dai 3 ai 14 anni di età ma non solo!
Martedì 11 aprile dalle ore 9.00 apriranno le iscrizioni alle attività estive in Predaia in collaborazione con il Comune. Fino al 13 aprile solo per i residenti e dal 14 aprile per tutti fino ad esaurimento posti.
Estate giocando...! In arrivo l'attività in collaborazione con il Comune di Grigno rivolta a bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni di età.
Il 27 marzo dalle ore 9.00 sarà possibile iscriversi alle attività estive della zona di Trento collegandosi al link https://iscrizioni.lacoccinella.coop/. Proposte nuove e consolidate rivolte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 agli 11 anni di età da giugno a settembre.
Dal 14 al 16 aprile torna Educa, festival dell'educazione promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli studi di Trento e comune di Rovereto, organizzato da Consolida.
Se hai esperienza e voglia di entrare a far parte di un gruppo di lavoro dinamico e collaborativo, la cooperativa sta cercando personale educativo da inserire nei servizi estivi 2023 nelle zone di Trento, Val di Cembra, Valsugana, Val di Non.
Marzo è il periodo dell'anno in cui i servizi incontrano le famiglie sia in presenza che in modalità remota. Un'occasione di scambio e confronto per raccontare le esperienze di crescita e di apprendimento dei bambini da inizio anno educativo.
Venerdì 3 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Assessorile a Cles "Chi ben comincia..." una conferenza dove si parlerà di benessere nella vita dei più piccoli.