“La Città futurista” ideata dalla cooperativa La Coccinella arriva al Mart di Rovereto.
“La Città futurista” ideata dalla cooperativa La Coccinella arriva al Mart di Rovereto.
Juta, all'anagrafe Simone Rastelli, arriva alla Batiboi Gallery con la storia di "Gatto Pernucci". Dal 22 aprile al 19 giugno sarà possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e tutti i venerdi laboratori ispirati al mondo del fumetto.
Da martedì 19 aprile potrai iscriverti all'attività estiva a Giovo rivolta a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni di età.
Per informazioni visita la sezione "iscrizioni attività" e vedi nel dettaglio la proposta oppure 0461421808 - tempolibero.trento@lacoccinella.coop.
Dal 14 aprile ore 9.00 potrai iscriverti alle attività estive a Cavareno.
"Settimana in natura" , attività rivolta a bambini e bambine della scuola primaria con la presenza anche di una educatrice di lingua tedesca!
"Io sono noi siamo", attività rivolta a ragazzi e ragazzi dagli 11 ai 14 anni di età.
Dall'11 aprile ore 9.00 potrai iscriverti all'attività estiva "Piccoli esploratori crescono " in Predaia rivolta a bambini/e dai 6 agli 11 anni di età.
Martedì 12 aprile ore 20.00 serata di presentazione collegandosi la link https://us06web.zoom.us/j/2264139319
Dall'11 aprile ore 9.00 potrai iscriverti alle attività estive Cles-Villa d'Anaunia.
Serata di presentazione delle attività venerdì 8 aprile ore 18.30 collegandosi al link https://us06web.zoom.us/j/2264139319
Dall'8 aprile ore 9.00 potrai iscriverti all'attività "Estate giocando" a Ospedaletto-Grigno.
Ti aspettiamo alla serata di presentazione online giovedì 7 aprile ore 20.00 collegandosi al link https://us06web.zoom.us/j/2264139319
Dal 4 aprile ore 9.00 potrai iscriverti alle proposte estive a Pergine Valsugana e a Sant'Orsola.
"L'inglese in malga", attività rivolta a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni presso Malga Montagna Granda,loc. Panarotta, Pergine Valsugana. A disposizione un servizio di trasporto.
Abbiamo ufficialmente aperto le selezioni per la ricerca di personale educativo nelle nostre attività estive dedicate a bambni tra i 3 e i 14 anni.
Dal 25 marzo ore 9.00 puoi iscriverti alle proposte estive per la zona di Trento. Scarica qui il programma delle attività. Per maggiori dettagli visita la sezione "Iscrizioni alle attività".
Qui il link per le serate di presentazione online :
Muse Camp mercoledì 23 marzo ore 20.00
Attività estive Trento giovedì 24 marzo ore 20.00 collegandosi al link:
https://us06web.zoom.us/j/2264139319
Nelle giornate del 28 febbraio e 1° marzo il Centro Aperto Gandalf aprirà le sue porte a chi ha da 6 a 14 anni. Giochi, laboratori a tema, costruzione di una divertente maschera di Carnevale! E martedì 1° marzo dalle 14.00 alle 16.30 Festa in maschera!
A Cles è nato uno spazio di confronto fra genitori, un luogo per condividere pensieri ed esperienze legate al ruolo genitoriale e alla crescita dei propri figli.
Nell'ambito del progetto Filodiretto promuoviamo un ciclo di incontri sulla tematica delle emozioni. Il terzo e ultimo appuntamento dal titolo "Essere genitori di adolescenti. Come rimanere "connessi" e quando imparare a "disconnetersi", è rivolto a genitori con figli da 14 a 18 anni.
Nell'ambito del progetto Filodiretto promuoviamo un ciclo di incontri per i genitori sulle Emozioni. Il secondo appuntamento dal titolo "La regolazione emotiva tra adulto e bambino:dinamiche tra conflitto, rabbia e irritazione. Spunti per disarmare e armonizzzare", è dedicato a genitori con figli da 6 a 14 anni.
Gli uffici delle sedi di Cles e Trento resteranno chiusi dal pomeriggio del 24 dicembre al 31 dicembre, con riapertura dal 3 gennaio. Auguriamo buone festività.
Nell'ambito del progetto Filodiretto promuoviamo un ciclo di incontri per i genitori sulle Emozioni. Il primo appuntamento dal titolo " Tra regole, metri e confini: educare alla misura accompagnando i figli nell'incontro col mondo" è dedicato a genitori di bambini/e da 0 a 6.
Il Centro Gandalf di Cles aprirà le sue porte durante le festività natalizie. Il servizio dedicato a chi ha dai 6 ai 14 anni sarà strutturato in alcune giornate di dicembre e alcune giornate di gennaio con un orario a tempo pieno ma flessibile secondo le esigenze delle famiglie. Giochi dentro e fuori il centro, laboratori e possibilità di aiuto compiti sono alcune tra le varie proposte.
Il Progetto Prima Classe ideato da Con.solida con l'Assessorato Provinciale all'Istruzione e alla Cultura, mette a disposizione di tutti i 52 Istituti Comprensivi un catalogo di attività realizzate gratuitamente, distinte in due tipologie: box esprerienze e box laboratori.