Missione
Nata per rispondere all'esigenza delle famiglie di avere un supporto nella cura e nell'educazione dei propri figli nei primissimi anni della loro vita, oggi La Coccinella ha sviluppato una competenza nell'ambito dell'educazione e cura nella fascia 0-14 che trasferisce all'interno di tutti i suoi servizi: nidi d'infanzia, attività estiva e nel tempo libero, doposcuola,progetto di welfare di comunità e culturali e formazione per addetti ai lavori. La cooperativa lavora nella prospettiva di un percorso curriculare in grado di accogliere una visione olistica dello sviluppo del bambino, fondamentale per il suo benessere fisico, emozionale, mentale, spirituale ed in rapporto con sè stesso, gli altri e il suo ambiente. La necessità dei servizi e delle famiglie è sempre coniugata all'interno dei servizi con i bisogni mutevoli familiari e personali dei collaboratori: equilibrio fra lavoro, famiglia e aspirazioni individuali, ingaggio, responsabilità diffusa e formazione continua sono i principi guida nella gestione delle risorse umane. I saperi e le conoscenze sono considerati gli assetti intangibili della cooperativa e in questa direzione sostenuti da un ambito di ricerca e innovazioni continui. Come parte di un ecosistema ampio, la cooperativa lavora in stretta connessione con le amministrazioni comunali e provinciali del territorio, con altri soggetti del terzo settore ed imprenditorialli, con università, enti di ricerca e realtà interessate a sviluppare una cultura dell'infanzia centrata sui diritti dei bambini