Oggi i bambini hanno ripreso il percorso di continuità con la biblioteca comunale di Besenello.
Giacca, scarpe e cappello "Siamo pronti!" esclamano i bambini!
Oggi i bambini hanno ripreso il percorso di continuità con la biblioteca comunale di Besenello.
Giacca, scarpe e cappello "Siamo pronti!" esclamano i bambini!
Oggi i bambini del nido, durante il momento della frutta, hanno fatto tutto da soli. Dopo aver preso arance, bicchieri, brocca e spremi agrumi si sono messi all'opera. Uno dopo l'altro hanno spremuto la loro arancia e gustato con grande soddisfazione un buon bicchiere di succo.
Leonardo non vuole lasciar andare la mamma e le educatrici la invitano a rimanere per un pò al nido e viversi la mattinata assieme al suo bambino. Quale momento migliore per far vivere ai genitori "il diritto al rischio".
E' arrivata al nido Isa, l'atelierista della cooperativa, che ci farà compagnia tutti i mercoledì per alcuni mesi. Questa settimana ha portato una valigia speciale da cui è uscita tanta magia...un libro "i tre piccoli gufi", Sara, Bruno e Tobia, una pima e delle ali giganti di mamma gufo.
Alcune educatrici del micronido di Arco stanno seguendo la formazione metodologica proposta dalla PAT che le invita a proporre ai bambini un progetto trilinguismo. Giorgia ha proposto la lettura del libro "The very hungry caterpillar", circondata dagli occhi incuriositi e stupiti dei bambini, che l'ascoltavano e partecipavano con interesse.
"Lascio l'impronta della carota, della mela e del sedano!" I bambini hanno lasciato traccia del proprio passaggio sui fogli utilizzando il colore rosso della tempera e tanta frutta e verdura.
Questa mattina al nido è arrivata Barbara, la proprietaria della fioreria di Besenello che, con una cassetta colma di petali di rosa soffici e profumati, ha reso la giornata dei bambini davvero magica. In pochi istanti i petali sono diventati il pretesto per realizzare delle ricchisisme e coinvolgenti proposte di gioco…
A Natale anche la tavola si veste a festa con addobbi e decori davvero golosi per la gioia degli occhi e del palato.
Mancano pochi giorni alla festa più attesa dell’anno. È tempo di auguri, in attesa che inizino i veri e propri festeggiamenti. È stato così anche al nido di Tassullo: i bambini, i loro genitori e il personale si sono riuniti, in un clima gioioso, per scambiarsi gli auguri di buon Natale e di buon Anno tra un biscotto e un dolcetto.
Complice un pupazzo fatto con tante palline di cioccolato, l’angelica voce del coro, delle fiaccole dalla tenue luce e i biscotti fatti al nido con i nonni è stata una festa di Natale indimenticabile.
“È una parola…” di Arianna Papini è il libro che verrà utilizzato dal nido di Carisolo, durante l’anno educativo. I bimbi hanno accolto con entusiasmo la proposta e, mentre l’educatrice, con il libro tra le mani, prendeva posto, loro si sono posizionati attorno a lei per ascoltare, curiosi, il racconto.
Nonostante il freddo, questa mattina, i bambini sono usciti in passeggiata e si sono diretti verso la campagna per osservarla “addormentata”. Accucciati a terra alcuni hanno osservato la brina che copriva l’erba, altri hanno raccolto dei rametti e dei sassolini, altri ancora, sotto un albero ormai spoglio, hanno t
In una mattinata riscaldata da tiepidi raggi di sole, i bambini del nido di Mezzocorona hanno addobbato l’Abete.
Un tappo di sughero ed uno di latta, un anellino di ottone e qualche rotellina di cartone…manca qualcosa? Le luci!!! Ecco, con le luci tutto è perfetto!
Un pranzo davvero speciale quello che si è tenuto nei giorni scorsi al nido “La giostra” di Albiano. I bambini più grandi hanno aiutato l’educatrice ad apparecchiare i tavolini del “ristorante”, sistemando piatti, posate e bicchieri, hanno portato i cestini del pane e le brocche su ogni tavolino.
Tempo di Natale, tempo di presepi. A Ville d’Anaunia (comune nato il primo gennaio 2016 dalla fusione dei comuni di Nanno, Tassullo e Tuenno) ne hanno realizzati davvero molti, sistemandoli negli anfratti più inaspettati. I piccoli del nido, curiosi ed emozionati, hanno percorso del vie cercando di scoprirli.
Fare la spesa è sempre un'esperienza coinvolgente. Girare tra gli scaffali, scegliere i prodotti giusti, metterli nel carello e portarli alla cuoca, perché li trasformi in gustosi manicaretti. I bambini del gruppo medi e grandi sono usciti a fare la spesa al negozio del paese.
"Ho detto no....anzi forse...va bene sì!" Qual è l’equilibrio tra libertà e regole? Lo scoprirete assieme alla pedagogista Alessia Franch nell'incontro organizzato all'auditorium di Pellizzano, giovedì 15 dicembre, ore 20.30.
Pagine di vecchi libri, spartiti musicali ingialliti, ritagli di carta e cartone, per realizzare sognanti addobbi e preziose decorazioni.
Oggi i bambini del gruppo medi e grandi sono usciti con la corda per andare a fare visita agli anziani del Centro diurno di Tassullo. Appena arrivati hanno mostrato agli ospiti le tante decorazioni natalizie preparate nei giorni scorsi e assieme agli anziani hanno decorato l’albero di Natale.
L’allarme suona, tutti i bambini escono di corsa in terrazza e… in pochi istanti arrivano i vigili del fuoco di Besenello con la Jeep e le sirene accese. Un’esperienza unica e davvero coinvolgente. I bambini, una volta conclusa la prova evacuazione, sono saliti sulla jeep e hanno provato i caschi dei vigli.