Nonni, mamme, papà...tutti in passeggiata a rendere un po’ più colorato questo martedì grasso caratterizzato da nebbia e pioggerellina!
Nonni, mamme, papà...tutti in passeggiata a rendere un po’ più colorato questo martedì grasso caratterizzato da nebbia e pioggerellina!
Tu chi sei? I piccoli, indossati i costumi di carnevale, si sono divertiti tra balli, giochi e scoperta di chi si nascondeva dietro la mascherina.
“Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi: son le toppe d’Arlecchino, vestito di carta, poverino” Così inizia una bella filastrocca di Gianni Rodari dedicata al carnevale e tra maschere, costumi, coriandoli, stelle filanti, grostoli e castagnole i piccoli del nido di Monclassico hanno fest
Se fuori nevica il carnevale può essere davvero particolare. È quello che è accaduto ai piccoli del nido di Madonna di Campiglio che giovedì grasso l’hanno passato all’aperto tra fiochi di neve bianchi, freddi e morbidi e tanti coriandoli colorati.
Le educatrici hanno proposto ai piccoli del nido il gioco euristico, che consiste nel presentare ai bambini una serie di oggetti di uso comune, di diversa forma, consistenza, colore e materiale, lasciando che i piccoli li esplorino senza l’intervento dell’adulto.
Ma dove sono? E tu, chi sei? Parlano gli occhi dei piccolissimi che stanno affrontando le ultime fasi dell'ambientamento. Osservano curiosi il nuovo ambiente e le persone, adulti e bambini, che lo abitano. Ogni cosa è una scoperta.
Ottima la partecipazione ai laboratori allestiti dalla cooperativa nell'ambito della fiera Il Trentino dei bambini.
Questa mattina un gruppo di bambini ha guardato il mondo da un’altra prospettiva.. sotto.. sopra.. con le mani.. con i pedi o con la bocca.. il divertimento è stato il protagonista dell’attività con il colore proposta oggi!
La narrazione sonora della Ciambellina è tratta dalla storia di Gianni Rodari ed è stata rivisitata “musicalmente” da Arianna Sedioli.
Questa mattina al nido di Mezzocorona i bambini hanno ricevuto una visita speciale, quella della bibliotecaria Marilena che ha portato con sé un po’ del suo mondo, fatto di libri di ogni dimensione e forma.
Sabato 30 e domenica 31 gennaio ci saranno anche tre laboratori de La Coccinella alla fiera del Trentino dei Bambini a Trento.
La cooperativa ha aperto una nuova sede a Trento (via Schmid, 22) con orario al pubblico: 9.00 - 13.00.
Si potranno chiedere informazioni sulle tante attività del tempo libero che propone la cooperativa.
Si può giocare con l’arte? A quanto pare sì! È ciò che sperimenteranno i piccoli del nido di Mattarello che circondati dalle opere del futurista Depero si lasceranno incantare e, perché no, forse anche ispirare... Buon divertimento piccoli!
Tubi colorati di diverse lunghezze, materiali e spessore, cannucce, rondelline di legno, avanzi di stoffa e la fantasia vola. I bambini hanno giocato con i materiali di recupero inventandosi storie, situazioni e divertendosi a far finta di…
Ieri mattina, il gruppo dei piccoli, prendendo spunto dal paesaggio invernale, usando un cartellone nero e dello yogurt hanno riprodotto il gelo dell’inverno. Il vantaggio del colore vegetale è che i bambini lo possono sperimentare, toccare, manipolare e anche…assaggiare!
I tubi sono degli oggetti davvero speciali, possono diventare dei cannocchiali, essere delle torri, rotolare sul pavimento, diventare degli strumenti musicali... I bambini hanno sperimentato tutti gli usi possibili, divertendosi moltissimo!
Questa mattina, i bambini del gruppo grandi, dopo aver indossato le magliette della pittura e aver scelto un colore a tempera ciascuno, si sono messi all’opera per colorare lo zucchero.
Arianna Papini, nota illustratrice e scrittrice toscana, ha inaugurato “20+1” il programma di eventi culturali ideato dalla cooperativa per festeggiare i suoi 20 anni. Davanti ad un folto pubblico, a Palazzo Assessorile (Cles), ha presentato il suo ultimo libro “Liberi tutti” dedicato alla cooperativa.
Questa mattina un gruppo di bambini è uscito in passeggiata facendo una tappa in biblioteca. Per alcuni di loro era la prima volta, erano tutti molto entusiasti e felici. Dopo aver letto e sfogliato alcuni libri in autonomia, tutti assieme hanno ascoltato la storia di “Fiocchetto e fiocchetta”, che ha come protagonista la neve.
Arianna Papini, nota illustratrice e scrittrice toscana, ha inaugurato 20+1 presentando il suo ultimo libro “Liberi tutti!”, dedicato alla cooperativa La Coccinella.