Oggi i i bimbi si sono divertiti ad aiutare le educatrici a decorare l'albero di Natale del nido. E' stato per tutti molto piacevole: posizionare gli addobbi, scegliere quali mettere, aggiungere le stelle filanti e tante stelline!
Oggi i i bimbi si sono divertiti ad aiutare le educatrici a decorare l'albero di Natale del nido. E' stato per tutti molto piacevole: posizionare gli addobbi, scegliere quali mettere, aggiungere le stelle filanti e tante stelline!
Questa mattina, a turno, tutti i bambini del nido hanno partecipato all’allestimento dell’albero di Natale con un delicato sottofondo musicale. Cuori, luci, arance essiccate: tutto profuma di Natale!
Questa mattina le educatrici Vittoria e Silvia hanno accompagnato i bambini del gruppo medi e alcuni del gruppo piccoli a fare una passeggiata in campagna. Il tragitto ha riservato ai bambini un incontro speciale: nel giardino di una casa tre curiosi gattini si sono avvicinati alla recinzione.
Ai bambini del nido sonoro di Arco è stata proposta un’esperienza davvero curiosa. Al posto di tamburi, legnetti, piatti hanno fatto la loro comparsa dei coperchi di pentola di varie forme e dimensioni.
E se sotto un telo mettiamo anellini, cuscini, del tulle e poi proviamo a camminarci sopra ? Che sensazione proviamo? E se sul paimento stendiamo della plastica?
Questa mattina, i bambini del gruppo piccoli al loro risveglio dal riposo mattutino, hanno trovato un bagno caldo che li aspettava. Tolti i vestitini si sono accomodati ciascuno davanti ad una vaschetta piena d’acqua calda.
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 18.00, al nido La Nuvola di Cognola, si terrà l’assemblea per l’elezione del presidente e del vice presidente dei genitori. A seguire un rappresentante del Comune presenterà il nido, illustrando il sistema dei servizi per l’infanzia.
Per alcuni bambini l'esperienza del nido sta per concludersi.
Giovedì 3 dicembre, a partire dalle ore 17.00, al nido di Besenello i bimbi che frequentano la struttura e i loro genitori, guidati dalle educatrici, realizzeranno assieme gli addobbi per l’albero di Natale del nido.
Nello spazio dell’atelier del nido La Mongolfiera succedono cose incredibili.. semplici materiali industriali di recupero diventano oggetto per creare relazioni in un clima di stupore e meraviglia!
Per la prima volta i bambini più piccoli hanno potuto sperimentare la farina gialla.. una novità che ha divertito i piccolissimi. Qualcuno ha guardato co sospetto quella coltre gialla, altri invece più intraprendenti si sono subito “avventurati”! Con l’aiuto di Valentina, però, tutti hanno incominciato a manipolarla, lanciarla e assaggiarla…
Ritorna in riva al lago più grande d’Italia il Festival della Famiglia, giunto alla 4^ edizione.
Le educatrici del nido hanno proposto ai piccoli la scoperta sensoriale del ghiaccio e delle sue caratteristiche: consistenza e temperatura.
Tutto può diventare gioco, perché la creatività e la fantasia dei bambini non ha limiti. Così anche fili, tubi, vecchie bobine possono trasformarsi in materiali ricchi di stimoli, con tanti spunti diversi per creare giochi sempre nuovi.
Per la settimana del riciclo, il gruppo dei bambini più grandi ha vissuto un’esperienza di manipolazione speciale…le educatrici hanno fatto essiccare le bucce delle arance e dei mandarini per poi utilizzarle in un secondo momento. Le bucce sono state frullate, fino a diventare farina. Color arancio molto, molto profumata.
Durante la mattina i bambini del nido sono usciti in giardino.. con i primi freddi il nostro giardino si è trasformato, l’erba non è più verde brillante, ma è ricoperta da una leggera coltre bianca che da un aspetto magico al prato: è la brina. A ben guardare però, non c'è solo quella, in alcuni punti ci sono delle piccole lastre di...ghiaccio!
Per ricordare l’anniversario della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, al nido di Tassullo è stato proposto un pranzo speciale per tutti i bambini. La cuoca ha preparato un ottimo pranzetto, le educatrici hanno preparato il tavolo apparecchiato con tovaglioli colorati, con un centrotavola e candeline.
Together: il cuore della pace; la meraviglia della natura; il cuore del mondo, sono questi alcuni dei titoli che i bambini hanno dato stamattina alle opere realizzate usando sassi, foglie, legnetti, pigne e altri elementi naturali nel laboratorio creativo curato da La Coccinella in occasione del lancio del concorso per le scuole "E tu cosa ci metti nel cuore?"
I bambini del nido di Brentonico sono usciti in passeggiata e si sono fermati al parco, attorno al grande albero, dove hanno fatto un girotondo per ricordare che il 20 novembre del 1989 è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ambientamento? Un momento non facile sia per i piccoli che per i genitori. Mantenere un dialogo con il personale educativo del nido, parlare delle emozioni, dei dubbi, delle perplessità è molto importante per mamma e papà.