Tu sei qui

News

#24e817
19 Maggio 2015
Albiano

Per alcuni bimbi del nido è tempo di pensare alla scuola dell’infanzia. Un passaggio naturale che le educatrici del nido di Albiano hanno voluto aiutare portando i piccoli in visita alla struttura che frequenteranno a settembre. I bambini del nido hanno incontrato i loro futuri compagni di gioco e aiutati da loro hanno interrato dei semi di girasole in alcuni vasetti di terra.

#0a7bec
19 Maggio 2015
Mezzocorona

Le educatrici del nido hanno “grattugiato” in alcune vaschette del profumato sapone di marsiglia, hanno aggiunto dell’acqua e poi hanno suggerito ai bimbi di muovere le mani dentro la vaschetta e....muovi, muovi, muovi a poco a poco ecco crearsi una coltre bianca soffice e profumata...la schiuma!!

#133ad9
15 Maggio 2015
Mattarello

L’educatrice ha sistemato un grande foglio bianco su un cavalletto ad altezza di bambino. I piccoli hanno così potuto staccare, spostare, riattaccare tutti i soggetti mobili presenti sul foglio, scrivendo un racconto corale, fatto di tante storie personali.

#e80d6d
15 Maggio 2015
Arco

Anche un pneumatico può emettere suoni! Lo hanno scoperto i bimbi del nido di Arco. Uscendo in giardino hanno trovato un copertone al centro del quale le educatrici avevano messo una tavola di legno.

#683765
14 Maggio 2015
Civezzano2

Che bello scrivere con gessetti dai colori diverse sul muro del giardino del nido. I bimbi de Le Rondinelle si sono divertiti a tracciare linee, cerchi, ghirigori e tutto ciò che la fantasia suggeriva. I capolavori sul muro, sono davvero unici.

#d3e20e
14 Maggio 2015
Tassullo

È tempo di pensare alla materna per alcuni bambini del nido di Tassullo che, accompagnati dalle educatrici, hanno visitato la struttura che presto li ospiterà. I piccoli entusiasti hanno gironzolato nei nuovi spazi, hanno sperimentato nuovi giochi e riabbracciato qualche amichetto uscito dal nido l’anno scorso.

#25a6ef
13 Maggio 2015
Trento - Muse

Per i piccolissimi al Muse c’è Maxi Ooh!, uno spazio dove i bimbi possono sperimentare i sensi attraverso i sensi, tramite occasioni ogni volta diverse e originali. Tutto stimola alla scoperta, alla prova.

#f5dc24
13 Maggio 2015
Cagnò

All’aria aperta in un bel pomeriggio di maggio, perché non scoprire quante cose si possono fare con lo zucchero? Dopo una super merenda con pane dolce, aiutati da mamma e papà, i piccoli del nido si sono “scatenati” con una montagna di granellini di zucchero: lo hanno annusato e assaggiato, lo hanno travasato e infine l’hanno steso in uno strato sottile e hanno lasciato le loro impronte….!

#1009d3
13 Maggio 2015
Cles

Al nido di Cles si parla anche inglese. Un'opportunità importante per i piccoli che, nel mondo di domani, l'inglese lo dovranno conoscere e non solo per viaggiare! L’apprendimento attraverso canzoni e filastrocche in lingua originale è uno dei metodi più apprezzati dai bambini.

#f911cb
13 Maggio 2015
Sarnonico

Le pianete, per crescere rigogliose, hanno bisogno di tante cure e attenzioni e, naturalmente, di acqua nella giusta quantità. Giovedì 14 maggio, i piccoli del nido impareranno come prendersi cura della natura, partendo da un primo piccolo gesto, innaffiare le piante.

#f9a916
12 Maggio 2015
Mattarello

Giocare con le immagini proiettate sul muro di una stanza buia è sempre un’esperienza straordinaria per i piccoli. Ogni volta i bimbi rimangono incantati ad osservare le immagini proiettati con la lavagna luminosa, fanno a gara per capire che cosa sono creando spontaneamente, attorno a ciò che vedono, una storia.

#53f326
12 Maggio 2015
Rabbi

Giovedì 14 maggio, i bimbi del gruppo grandi e i loro genitori aiuteranno le educatrici a fare l'orto. Dopo aver preparato il terreno semineranno fagioli, basilico, carote e tanti altri ortaggi.

 

#285412
12 Maggio 2015
Civezzano

Che emozione vedere gli animali della fattoria dal vivo! I bambini del nido sono andati a visitare una stalla e hanno potuto ammirare mucche e vitelli in tutta la loro “grandezza”. E al fascino degli animali s’è aggiunto anche il piacere di osservare il mondo dal trattore…tutto sembrava davvero più piccino!

#db1ef1
8 Maggio 2015
Albiano

Giorno di visite al nido di Albiano. I bimbi della scuola materna sono andati al nido a portare uno speciale invito al gruppo grandi. Un invito ad andare alla materna il giorno 12 maggio per scoprire quante cose si possono fare, anche se si diventa grandi.

#e45507
8 Maggio 2015
Madonna di Campiglio

Cosa succede se traccio un segno con il gesso sulla superficie di una pietra? E su un tronco d’albero? I bimbi del nido di Campiglio hanno sperimentato proprio questo…come cambia il risultato se si fanno interagire due elementi diversi. E ogni mutamento scatena la creatività!

#38f529
8 Maggio 2015
Cles

Per due pomeriggi consecutivi, il 13 e il 14 maggio, i bimbi del nido di Cles andranno al parco Doss de Pez per vivere nuove esperienze e giochi all’aperto.

#182c7c
7 Maggio 2015
Telepace - TV

Al nido di Cles ritiri bimbo e cena. Si chiama "Din-Dinner" l'innovativo servizio di cena d'asporto offerto dalla cooperativa La Coccinella di Cles (Trentino) a tutti i genitori che hanno i bimbi al nido. Lo ha presentato Mattia Garibaldi, direttore della cooperativa, a "L'intervista".

#eb0ebd
7 Maggio 2015
Cles

Anche giocando s’impara e se lo si fa con la natura è ogni volta una piacevole scoperta. I bimbi del nido hanno passato il pomeriggio a manipolare la terra ed a sistemarla in vasetti, dove hanno messe dei semini. Inumidito il terriccio, inizia il tempo dell’attesa. Che spunterà dalla terrà? Qualunque cosa sia, sicuramente, non deluderà i piccoli giardinieri!

#f5d509
7 Maggio 2015
Carisolo

Dopo aver trascorso il freddo inverno nei paesi caldi, la quaglia Giuseppina è tornata al nido per la gioia dei bambini, che sono usciti in giardino assieme al dinosauro T-Rex. Dopo aver raccontato ai due amici una storia, i bambini hanno raccolto, foglie, germogli e bacche da “cucinare” per Giuseppine e T-Rex.

#371dbf
6 Maggio 2015
Cognola

Con l’arrivo del mese di maggio, iniziano i percorsi di continuità con le scuole dell’infanzia del territorio. Ad aumentare l’entusiasmo per queste visite di conoscenza, è anche l’utilizzo dell’autobus per raggiungere le scuole interessate.

Pagine