Alzi la mano chi di voi, arrivando a casa dopo una giornata di lavoro, anziché rilassarsi assieme ai propri bambini non si mette a sbuffare davanti ai fornelli lamentandosi: «E adesso, cosa cucino?». Leggi articolo
Alzi la mano chi di voi, arrivando a casa dopo una giornata di lavoro, anziché rilassarsi assieme ai propri bambini non si mette a sbuffare davanti ai fornelli lamentandosi: «E adesso, cosa cucino?». Leggi articolo
“Din-Dinner”, al nido di Cles è sinonimo di cena d’asporto. Un servizio innovativo proposto dalla cooperativa La Coccinella che lo gestisce. Leggi articolo.
bè .. bella idea!!! da settembre turno serale anche per noi!!!
Aprirà i battenti il 7 aprile, ossia subito dopo Pasqua, il nuovo asilo nido di Monclassico.
E' stata affidata alla cooperativa La Coccinella di Cles la gestione del nido di Monclassico.
A Pellizzano sabato al nido con mamma e papà: laboratori a tema con iscrizione obbligatoria.
Incontro pubblico con il pediatra toscano Paolo Sarti.
Sarà a Trento (Sala della Circoscrizione Oltrefersina - via Clarina 2/1), giovedì 12 marzo, Paolo Sarti, il pediatra toscano famoso per la teoria della Nutella. La nota crema spalmabile della Ferrero è, per Sarti, la metafora della vita, o meglio la metafora di tutte quelle cose buone, divertenti, interessanti che assumono connotazioni negative solo quando se ne eccede.
Il nido di Arco tra i protagonisti della puntata de “Il Trentino dei Bambini” del 27 febbraio 2015. Intervistata dalla conduttrice Silvia Conotter, la pedagogista Stefania Tomasi presenta la particolarità del nido, dove ogni proposta e attività sono legate alla musica. Al minuto 9.20
Che posto occupa il padre nel rapporto con i figli? È una figura estranea nelle prime fasi della vita dei bambini o assume una posizione importante sin da subito?