Tu sei qui

News

#e01d11
9 Dicembre 2014
Pellizzano

Natale è alle porte e il laboratorio del sabato, al nido di Pellizzano, è dedicato alla festa più attesa dell’anno. L’atelier, curato da Emma Meneghini e che si terrà dalle 10 alle 12, è riservato ai bimbi dai 6 agli 11 anni accompagnati dal papà.

#f50a8d
5 Dicembre 2014
Sarnonico

Al nido di Sarnonico, per avvicinare i bambini alla scoperta degli elementi naturali, le educatrici hanno raccolto le foglie cadute dagli alberi, di tante dimensioni e colori diversi e le hanno messe su un grande telo a disposizioni dei piccoli, che non si sono fatti pregare.

#c81e0f
4 Dicembre 2014
Tassullo

Oggi, le educatrici del nido di Tassullo hanno proposto ai bimbi più grandi un laboratorio con colori  liquidi e contagocce. Ad ogni bimbo sono stati dati tre vasetti di colori diversi, una vaschetta trasparente, un contagocce e uno specchio. Scopo del laboratorio era sperimentare quante combinazioni di colore è possibile ottenere unendo colori diversi in quantità differenti.

#3e6a2b
3 Dicembre 2014
Civezzano2

Se in una stanza buia accendo la pila, che succede? E se la spengo? E se te la punto addosso? È il gioco delle luci e ombre con cui si sono divertiti i bimbi del nido Le Rondinelle di Civezzano. Armati di pila, i piccoli hanno giocato all’interno di una stanza buia proiettando fasci di luce sul muro e creato ombre di tante forme e dimensioni.

#30f3ad
3 Dicembre 2014
Rabbi

Mercoledì 3 dicembre, alle ore 20.00, al nido di Rabbi, le educatrici e la coordinatrice pedagogica condivideranno con le famiglie progetti, idee e proposte di attività da realizzare nel corso dell'anno.

#3d15a3
2 Dicembre 2014
Madonna di Campiglio

Domani, 3 dicembre, alle 17.00, al nido di Madonna di Campiglio incontro riservato ai genitori dei bimbi che frequentano il nido. Le educatrici e la pedagogista illustreranno il percorso educativo previsto per l’anno 2014-2015 ed esporranno le principali regole della gestione del nido.

#f24b93
1 Dicembre 2014
Besenello

Da pochi mesi il nido di Besenello ha riorganizzato gli spazi del salone in modo da renderlo un luogo più contenuto, tranquillo e con nuove proposte come le costruzioni con i materiali di recupero. Questo tipo di attività attira e coinvolge i bambini, sia piccoli che grandi, sviluppando la loro creatività e curiosità.

#34ef16
1 Dicembre 2014
Mezzocorona

Se usciamo in giardino con la mucca di plastica o con le pecorelle? I bambini del nido di Mezzocorona hanno raccolto i loro animaletti di plastica e li hanno “fatti pascolare” tra l’erba, salire e scendere da scalini fatti con rondelle di legno, sistemati tra i sassolini. Cambiando ambientazione cambia anche il gioco, anche se i protagonisti sono sempre gli stessi.

#583623
27 Novembre 2014
Cles

Continua,  al nido di Cles, la scoperta degli elementi naturali. Al posto delle foglie hanno fatto la loro comparsa i trucioli di legno e i fiori sono stati sostituiti da pigne e castagne. I bimbi toccano gli elementi, ne sperimentano la diversa consistenza, duttilità, elasticità. Li fanno scivolare tra le manine, se li passano e provano a metterli vicino o a sovrapporli.

#bff534
26 Novembre 2014
Tassullo

Con pentole, padelle, coperchi, mestoli e mestolini i bimbi del nido di Tassullo hanno improvvisato un concerto dai suoni curiosi e per nulla scontati, scoprendo che gli  utensili da cucina possono servire non solo per preparare delle prelibatezze.

#a010cc
26 Novembre 2014
Pellizzano

Giovedì 27, alle ore 18.00, le educatici e la pedagogista del nido di Pellizzano incontreranno i genitori dei bimbi che frequentano il nido per presentare il programma annuale che s’intende seguire.

#74d7f6
24 Novembre 2014
Madonna di Campiglio

Approfittando dell’arrivo della prima neve le educatrici del nido di Campiglio hanno programmato delle attività all’aperto. I bimbi più piccoli hanno giocato con la neve, l’hanno tenuta tra le mani e hanno provato a compattarla. Ai più grandi, invece, è stato proposto di scivolare sulla neve e di provare a stare in equilibrio. Tutti si sono parecchio divertiti.

#13f26f
24 Novembre 2014
Sarnonico

Schizzare, spruzzare, immergere, far passare attraverso, versare… i bambini del gruppo piccoli del nido di Sarnonico hanno giocato con l’acqua, un materiale naturale che permette esperienze diverse e divertenti.

#ea1e10
22 Novembre 2014
Albiano

Cosa faranno i bimbi del nido di Albiano durante l’anno? Martedì 25 novembre, alle ore 20.00, le educatrici e la pedagogista del nido La Giostra di Albiano incontreranno i genitori per illustrare e condividere con loro il progetto educativo.

Per ulteriori informazioni, basta rivolgersi alle educatrici del nido.

#6d16e0
22 Novembre 2014
Besenello

Mercoledì 26 novembre, alle ore 20.00, le educatrici e la pedagogista del nido di Besenello hanno organizzato un incontro con i genitori. Un momento importante sia per condividere con tutte le famiglie il progetto educativo, sia per i genitori che possono confrontarsi con l’educatrice del proprio bimbo.

#d07d11
21 Novembre 2014
Trento

Protagonista il nido di Brentonico alla puntata de "Il Trentino dei Bambini" in onda su Rttr-La Televisione, questa sera alle 21.00, in replica domani, 22 novembre, alle 10.00 e alle 14.30 e domenica, 23 novembre, alle 7.30.

In studio la pedagogista Silvana Buono illustra il valore del "diritto al rischio" nella primissima infanzia e le caratteristiche del nido.

#8be51b
21 Novembre 2014
Cagnò

Sotto l’occhio attento dell’educatrice Laura e della cuoca Valeria i piccoli del nido hanno impastato i biscotti. La cuoca, aiutata dai bambini, ha preparato la pasta frolla bianca e al cioccolato, distribuendone poi un pezzo a ciascuno.

#2a2be0
21 Novembre 2014
Rabbi

“Un bambino è una persona piccola, è piccolo solo per un po', poi diventa grande... Ci sono bambini di tutti i tipi, di tutti i colori, di tutte le forme...

#efb61a
20 Novembre 2014
Tassullo

Per festeggiare il 25° anniversario della Convezione per i Diritti dei bambini e degli adolescenti, le educatrici del nido di Tassullo hanno organizzato per i piccoli un pranzo a lume di candela. I bimbi sono rimasti incantati dall'atmosfera, dalla luce soffusa e dalla tavola apparecchiata con un centro tavola diverso per ogni gruppo.

#1812c5
18 Novembre 2014
Besenello

Il 20 novembre 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dall’Italia nel 1991.

Nella Convenzione vengono enunciati  i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo.

Pagine