I bambini e le bambine del nido di Cagnò hanno vissuto un’esperienza speciale visitando il panificio di Revò. Dopo essere saliti sulla corriera, sono arrivati al laboratorio, dove hanno versato gli ingredienti nell’impastatrice e creato le forme di pane con l’impasto, che sono state successivamente fatte lievitare e cotte. Durante l’attesa, hanno potuto gustare del pane fresco, preparato appositamente per loro. Una mattinata ricca di entusiasmo, scoperta e tanta curiosità!
Nel mese di maggio, per la Settimana dell’Accessibilità Comunicativa, il nido di Terres con sede a Cunevo, ha ricevuto un invito speciale dalla cooperativa sociale GSH, con cui si è dedicato a letture animate presso il loro Centro assieme agli utenti, e alle Scuole d’Infanzia e Primaria. Inoltre, nei giorni scorsi, il nido si è racato alla Batibōi di Cles per partecipare, insieme alla scuola dell’infanzia di Cunevo, al laboratorio "Intrecci 0-6" condotto dall'atelierista Isa. Non è mancata anche una visita al MMape a Croviana assieme alle famiglie.
I bambini e le bambine del nido di Sarnonico hanno vissuto un momento di condivisione, accogliendo i loro fratelli e sorelle per una merenda estiva. Insieme hanno realizzato una gustosa macedonia, preparando con cura la frutta. Questo semplice gesto si è trasformato in un’occasione per stare insieme: un pomeriggio fatto di affetto, sguardi complici, collaborazione e meraviglia.
A giugno, il nido di Monclassico ha ricevuto la visita dei ragazzi e delle ragazze dell’Associazione Iris del centro di Samoclevo, realtà che fornisce servizi educativi di supporto a persone con disabilità e alle loro famiglie. Durante la mattinata nove bambini e bambine sono stati coinvolti nel progetto “Lasciamo il segno”, un'occasione di sensibilizzazione al valore dell'inclusione e dell' uguaglianza sociale.