Porte aperte al nido di Terres, gestito dalla cooperativa La Coccinella. Sabato 11 giugno, dalle 10.00 alle 12.30 e nel pomeriggio dall1 15.00 alle 18.00 i bimbi con i loro genitori verranno accolti negli spazi del nido dove potranno giocare, esplorare, conoscere un ambiente stimolante e a loro misura.
Al nido di Brentonico le educatrici hanno ideato un percorso educativo basato sul diritto al rischio, legato a tutti gli elementi naturali, tra cui il fuoco!
L’arrivo dell’estate è un momento importate, per i nidi d’infanzia, perché viene chiuso il percorso educativo intrapreso ad inizio autunno. Per i genitori è un’occasione di confronto con le educatrici, per fare il punto su quello che è tato fatto, e per conoscere le proposte in cantiere per il periodo estivo.
Cambio al vertice della cooperativa. L’assemblea dei soci è ha scelto Francesca Gennai, assunta lo scorso luglio in cooperativa come Responsabile delle relazioni esterne, innovazione e cultura, quale nuova presidente de La Coccinella.
Petali di rosa, legnetti, foglie, licheni, sabbia del deserto, sassolini e tanta fantasia per realizzare Mandala tutti diversi. I piccoli sono stati aiutati da mamma e papà a scoprire, immaginare, realizzare, accostamenti cromatici e materici insoliti.
Finalmente le belle giornate permettono ai bambini del nido di stare all’aria aperta e i piccoli ne hanno subito approfittato, complice anche un particolare “regalo”. Un papà ha fatto recapitare al nido delle sezioni di tronco scavate e i piccoli hanno subito scatenato la fantasia e inventato nuovi giochi.
Nei giorni scorsi i bambini hanno sperimentato un pasto diverso dal solito e tipico di una gita: il pranzo al sacco. I piccoli hanno accolto con entusiasmo la novità, felici di potersi sedere per terra, togliersi le scarpe e gustarsi un panino immersi tra i colori e i rumori della natura.
I bambini che a settembre andranno alla scuola dell’infanzia sono usciti dal nido per andare a conoscere nuovi spazi, nuovi compagni di gioco e per vivere nuove e accattivanti esperienze.
I bambini si preparano per uscire e trascorrere una mattinata in giardino, quando da lontano una bambina vede la sua nonna avvicinarsi. La piccola è felice di vederla e le educatrici invitano l'anziana a trascorrere la mattinata con i bambini. Nonna Alba non si è fatta pregare e i piccoli l'hanno subito accolta e coinvolta nei loro giochi.
Prove di evacuazione al nido di Arco con il supporto dei pompieri. I bambini hanno seguito con attenzione le istruzioni delle educatrici e…dopo il dovere, scoperta! I piccoli hanno potuto salire sulla camionetta dai pompieri e osservare da vicino tutta l’attrezzatura del “kit emergenza”.
Anche una giornata grigia può diventare verde…con l’aiuto degli spinaci. È quello che hanno fatto i piccoli del nido che, per nulla scoraggiati dal cattivo tempo, hanno realizzato dei disegni davvero originali color verde “spinaci”.
Questa mattina i bambini del gruppo grandi si sono incamminati verso la fermata dei pullman, a Cagnò, per prendere l’autobus destinazione Revò.
La stanza delle favole oggi è stata trasformata per dare spazio ad una proposta di gioco davvero insolita: teglie, pirofile, stampi per la torta e mestoli rivestiti di feltro hanno permesso ai bambini di divertirsi in un concerto a suo di pentole…!
VENERDÌ 3 GIUGNO
Vitamina Sdalle 10.30 alle 12.30 |
Oggi al nido di Mezzocorona i protagonisti sono stati i nonni e i loro nipoti! Dopo avere precedentemente cucito gli orsetti di stoffa, i nonni sono stati invitati al nido per fare una merenda in compagnia dei loro nipoti cogliendo così l’occasione per consegnare loro i piccoli capolavori realizzati con amore e tanto entusiasmo.
Anche il gioco con un semplice bastone può insegnare parecchie cose.
Che meraviglia la visita al Maxy Ooh al Muse. Alcuni bambini del nido La Nuvola hanno passato la giornata nello spazio dedicato loro, dove i cinque sensi sono iper stimolati attraverso pavimenti riscaldati, camere sensorizzate, videoproiezioni, interazioni virtuali.
I luoghi transizionali possono diventare spazi dove fare attività speciali e sperimentare la quotidianità in maniera del tutto diversa. I bambini del nido di Brentonico hanno sperimentato l’attività grafico-pittorica… sulle scale….ognuno su un gradino differente.
Questa mattina vista la giornata uggiosa cosa proporre ai bambini se non il gioco con l’acqua? Tutti entusiasti hanno preso una bacinella bianca e hanno aspettato che l’educatrice la riempisse di acqua e tra schizzi e spruzzi i piccoli si sono fatti un sacco di risate. Ad un certo punto...