Tu sei qui

News

#74127e
13 Novembre 2015
Civezzano2

L’educatrice Stefania ha letto ai bambini più grandi del nido, la storia di "Zuppa di Sasso". Ai picoli è piacciuta tantissimo, soprattutto quando l'educatrice ha proposto di passare dalla teoria alla pratica" recandosi al  mercato a comprare gli ingredienti per farla davvero.

#21a816
13 Novembre 2015
Tassullo

Con novembre è iniziato il percorso educativo del nuovo anno. Le educatrici hanno proposto, come prima tappa, alcune sequenze del libro plastificate. I bambini si sono dimostrati subito interessati alle immagini semplici e nitide e hanno ascoltato con interesse l’educatrice che le descriveva.

#e91177
13 Novembre 2015
Mattarello

La vasca  in questi giorni è piena di farina gialla ma può essere riempita anche di sabbia, di foglie secce, di carte colorate o di materiali industriali di recupero. È un gioco che permette di sperimentare i primi  movimenti in autonomia  e le prime relazioni.

#24b3eb
11 Novembre 2015
Madonna di Campiglio

Che emozione visitare la biblioteca silenziosa. E' quello che è accaduto ai bambini di Madonna di Campiglio che sono entrati nella struttura aperta solo per loro. Immersi dai libri, hanno potuto esplorare liberamente, nella sezione a loro dedicata, vari volumi.

#83e907
11 Novembre 2015
Rabbi

Mercoledì 11 novembre, alle 20.00, serata dedicata ai genitori dei bimbi che frequentano il nido. La coordinatrice pedagogica e le educatrici racconteranno ai genitori ciò che verrà proposto durante l'anno educativo e verranno presentati i libri su cui verterà il percorso.

#f02929
11 Novembre 2015
Besenello

Al nido comunale di Besenello, i bambini giocano quotidianamente con una varietà di elementi naturali (pigne, sassi, legnetti, foglie…) e materiali di recupero (tubi, scatole, tappi, tessuti …) raccolti, selezionati e predisposti dal personale, in collaborazione con le famiglie e con il centro di riciclaggio creativo Remida di Rovereto.

#1a1da3
10 Novembre 2015
Besenello

Martedì 24 novembre, i bambini del gruppo grandi andranno in visita alla scuola dell’infanzia di Besenello. Sarà un'occasione per vivere un'esperienza in un ambiente ricco di stimoli e magari stringere nuove amicizie.

#eb3e0b
10 Novembre 2015
Brentonico

I bambini del nido e i nonni della casa di riposo di Brentonico si sono incontrati in pineta per raccogliere le pigne. Accompagnati dalle educatrici, da alcuni nonni e genitori, i piccoli, dopo una lunga camminata sono arrivati in pineta, dove ad aspettarli c’era un grande tappeto di pigne, foglie e legnetti!

#576520
9 Novembre 2015
Arco

Complici le soleggiate giornate di novembre, i bambini del nido si sono divertiti a giocare all’aria aperta sperimentando diversi materiali naturali: rondelle di legno, cortecce di trochi d’albero, terra e foglie.

 

#de1717
7 Novembre 2015
Madonna di Campiglio

Oggi, 7 novembre, viene inaugurato il polo scolastico di Madonna di Campiglio, dove si trova anche il nido della cooperativa. L'abbiamo visitato in anteprima e...ecco le immagini.

 

#e8b30d
5 Novembre 2015
Civezzano

Finalmente anche i bambini piccoli del Melograno accompagnati da Eleonora e Monia hanno fatto la loro prima uscita in passeggiata. Aiutati da una corda piano piano sono arrivati al parco sopra al nido. Qui hanno trovato un mare di foglie che hanno calpestato, lanciato e osservato…e che bello provare a salire anche su un albero…

 

#0f0783
5 Novembre 2015
Albiano

Lunedì 9 novembre, alle ore 20.00, al nido di Albiano le educatrici e la coordinatrice pedagogica Stefania Tomasi incontreranno i genitori dei bimbi che frequentano il nido per illustrare il percorso educativo dell'anno.

#f60963
5 Novembre 2015
Carisolo

Nei giorni scorsi i bimbi del nido sono usciti in giardino per giocare con materiali naturali come pigne, legnetti e cortecce. Per i più grandi si è trattato di un gradito ritorno, per i piccolini è stata una piacevole novità.

 

#28c715
5 Novembre 2015
Brentonico

“Tienimi la mano e accompagnami in questa nuova esperienza, fammi fare un salto verso i miei nuovi amici”. Al nido di Brentonico sta terminando il periodo dell'ambientamento, un momento delicato, molto particolare e non sempre facile.

#ee7b07
5 Novembre 2015
Pellizzano

L’educatrice ha proposto ai bambini di passare una mattinata speciale al profumo d’autunno. I piccoli, entusiasti, hanno manipolato degli acini d’uva con le mani e…anche con i piedi. Che soddisfazione vedere la trasformazione da chicco a succo! E che delizia assaggiare la bevanda preparata da Silvia.

#f72727
5 Novembre 2015
Albiano

Le rape rosse si possono mangiare, ma non solo. Oggi i bimbi hanno scoperto che si possono utilizzare per colorare, tracciare segni e...lasciare una traccia di se!

#e8088d
4 Novembre 2015
Mezzocorona

Qualche giorno fa, l’educatrice Vittoria e la pedagogista Silvana hanno accompagnato i bambini del gruppo medi a fare una visita in biblioteca. Lungo il tragitto i bambini hanno fatto molti “incontri”: un negozio di trattori, il passaggio di macchine e moto sulla strada, i netturbini al lavoro e un tappeto di foglie gialle autunnali.

#2351dd
3 Novembre 2015
Cagnò

Uscire all'aperto per i piccoli è sempre una festa. Questa mattina, i bambini più grandi del nido, muniti di un cesto in vimini, si sono incamminati su una strada secondaria e molto caratteristica che da Cagnò porta fino al paese di Revò.

#ee2b60
2 Novembre 2015
Mattarello

Nei giorni scorsi il gruppo dei più piccoli del nido è uscito in giardino a scoprire la meraviglia dei colori che avvolgono l’autunno. L’educatrice ha messo a disposizione una grande cesta per raccogliere le foglie da portare poi all’interno del nido per altre piacevoli proposte.

#7f20da
2 Novembre 2015
Cognola

Oggi i bambini con l’educatrice Valentina e l’aiuto della cuoca Laura hanno preparato dei buonissimi biscotti. Tutti insieme hanno impastato i diversi ingredienti: uova, farina, olio, zucchero, uno yogurt e il lievito.

Pagine