L’autunno è arrivato e tutto quanto ha pitturato le piante, le foglie e i frutti di tanti bellissimi colori.
L’autunno è arrivato e tutto quanto ha pitturato le piante, le foglie e i frutti di tanti bellissimi colori.
Questa mattina, dopo il riposo mattutino, il gruppo dei bambini piccoli, ha trovato sul tappeto della stanza un cestino con diversi strumenti musicali. I bambini si sono subito avvicinati e con curiosità hanno iniziato ad esplorare tutti gli strumenti musicali, toccandoli e provando anche a suonarli.
Oggi alcuni bambini grandi, accompagnati dalle educatrici Valentina, Sara, Giulia e Sabrina, hanno passato una mattinata davvero speciale. Una passeggiata al Parco delle Coste, tra le meraviglie della natura, alla scoperta dei colori che la magica stagione dell’autunno ci regala.
I bambini piccoli del nido La Giostra hanno scoperto la molteplicità delle sensazioni che può dare la manipolazione dei diversi materiali naturali.
Oggi ai bimbi del nido di Arco sono state proposte delle attività con foulard e teli colorati da utilizzare con fantasia e creatività, per nascondersi e farsi ritrovare. È stata allestita anche una tenda con la quale i più piccoli si sono divertiti ad entrare ed uscire facendosi cercare dagli amici.
Questa mattina l'educatrice Stefania ha proposto al gruppo dei grandi il gioco con i materiali naturali. I bambini hanno incominciato a costruire e...muovendo i materiali in un certo modo e battendoci sopra i bambini hanno scoperto che producono dei suoni e così, tutti assieme, hanno improvvisato un "concerto".
Le giornate, ancora tiepide, sono un invito a stare all'aria aperta e così hanno fatto i piccoli del nido di Rabbi che sono usciti in passeggiata ad osservare la natura che cambia.
La partecipazione della cooperativa all'esposizione internazionale a Milano è stata una scelta azzeccata. Molte le persone incontrate, i bimbi che hanno potuto sperimentare i laboratori de La Coccinella, gli insegnati che hanno chiesto informazioni sull'attività, i genitori, e non solo, che si sono interessati alle tante offerte della cooperativa.
Oggi i bambini daranno il loro contributo alla preparazione del pranzo, di cui il piatto principale sarà la pizza. I piccoli hanno accolto con entusiasmo la proposta di aiutare le cuoche, sia nella preparazione degli ingredienti, sia nella guarnizione della pietanza.
I bambini più grandi del nido Il Melograno, mercoledì scorso, sono andati in famiglia cooperativa per acquistare gli ingredienti necessari per preparare la spremuta. Su indicazione della cuoca hanno comperato arance e limoni.
Venerdì mattina i bambini del nido sono usciti per andare a fare una passeggiata speciale. Tutti per mano e con grande entusiasmo hanno attraversato il paese e.. cammina, cammina…. eccoci arrivati fino alla pineta! Quanti alberi grandi, quante pigne e soprattutto che buio sotto le piante!
Un attività per scoprire i materiali naturali con un approccio diverso: quello artistico. I bambini hanno potuto manipolare elementi naturali che richiamano la stagione, creando delle opere su fogli bianchi. Un’ idea che riprende l’ikebana: l'arte giapponese della disposizione dei fiori recisi, con l’utilizzo di foglie colorate e castagne.
7^ edizione per “Io Casa” la fiera dedicata al mondo del Design, Architettura e Bioedilizia. L’evento si terrà dal 13 al 15 novembre nel quartiere fieristico di Riva del Garda.
Martedì 27 ottobre, ore 18.00, al nido di Mattarello: “Sentimenti, emozioni, affetti: prendiamoci del tempo”. È questo il titolo della serata dedicata ai genitori dei bimbi che hanno iniziato a frequentare il nido a settembre.
E' iniziato il corso di "Massaggio infantile" al Mininidò di Mezzocorona. Tutti i genitori iscritti hanno partecipato con i loro piccoli. Per tutti è stato un momento emozionante, soprattutto per i papà, che si sono cimentati nel massaggio con risultati davvero lusinghieri.
I piccoli del nido di Cles hanno fatto un giro al mercato del paese, tra frutta e verdura di tutti i colori e di tante forme diverse. Hanno osservato, annusato e alla fine scelto cosa acquistare.
Torna su radio Trentino InBlu il programma radiofonico de La Coccinella, quest’anno con una novità: ”Il Racconto di Volo Libero”.
Che emozione mangiare a lume di candela, tutto sembra più piacevole e se poi fuori piove e il cielo è grigio, grigio...l'atmosfera è quasi magica.
È stato un successo il primo giorno ad Expo per La Coccinella.
Tanti i bambini che hanno partecipato ai laboratori e tanti gli adulti che si sono lasciati coinvolgere!
Le nostre atelieriste hanno ricevuto i complimenti anche da un’associazione francese.
Durante una delle sempre più frequenti giornate grigie e piovose un’educatrice ha cantato ai bambini un motivetto davvero allegro “Ciak ciak ciak fa la pioggerella… ciak ciak ciak com’è fresca e bella...” I bambini, complice il naturale fascino che la pioggia esercita su di loro, hanno chiesto di poter uscire all’aperto.