“La Coccinella si racconta”. È questo il titolo di uno degli eventi clou del programma culturale “20+1”, che la cooperativa ha ideato per festeggiare i suoi 20 anni di vita. Leggi l'articolo.
“La Coccinella si racconta”. È questo il titolo di uno degli eventi clou del programma culturale “20+1”, che la cooperativa ha ideato per festeggiare i suoi 20 anni di vita. Leggi l'articolo.
Nell’ambito delle iniziative per festeggiare i suoi vent’anni di vita la cooperativa La Coccinella di Cles organizza due giornate per farsi conoscere e “sperimentare”.
La Coccinella in occasione dei suoi 20 anni di attività ha pensato di fare un regalo a tutta la comunità e alle tante famiglie che utilizzano i suoi servizi: è l’evento “20+1”, due giorni di festa, il 14 e 15 maggio, nel Giardino dell’Arcivescovado (dietro Piazza Fiera a Trento) allestito con proposte per tutta la famiglia.
Dalla piscina al campo da basket, passando per laboratori scientifici e di creatività, full immersion linguistiche, giochi in acqua, passeggiate all’aria aperta, colonie alla scoperta della natura e del bosco o fattorie didattiche per conoscere da vicino gli animali. Leggi l'articolo.
Tra i molti eventi del programma“20+1”, (www.lacoccinella.coop) il 25 aprile cisarà “Porte aperte nel Bosco”, un’intera giornata per scoprire le novità di “Asilo nel Bosco” che, da fine 2015, è entrato a far parte della cooperativa La Coccinella.
Dopo l’apertura del nido di Ravina, con 39 posti, il prossimo passo del Comune per soddisfare la richiesta di un servizio sempre più richiesto delle famiglie della città, è l’apertura del nido di Martignano. La struttura che accoglierà 45 bimbi da 0 a 3 anni, sorge in uno degli spazi verdi più belli della collina Est. Leggi l'articolo.
Sembra non un edificio, ma una collina verde, in naturale continuità con il parco pubblico, a ovest, e gli impianti sportivi, a est. Si tratta invece del nuovo asilo nido di Martignano, una struttura a tal punto ben inserita nel paesaggio circostante da diventarne parte integrante. Leggi l'articolo.
ARCO «Lasciamoli giocare!» Un imperativo categorico che sintetizza l'impegno attitudinale che la cooperativa Coccinella scs di Cles mette in tutte le sue mansioni a partire dalla gestione di 19 nidi d'infanzia sparsi su tutto il territorio e che troverà il suo momento di condivisione pubblica domani alle 20.30 presso il Casinò di Arco. Leggi l'articolo.
ARCO – Giovedì 3 marzo ad Arco «Lasciamoli giocare», un’occasione per riflettere insieme sul diritto al rischio dei bambini e su come l’avventura, la possibilità di sperimentare e scoprire in autonomia siano opportunità di crescita.
In due decenni, ascoltando i desideri e i bisogni delle famiglie, la cooperativa sociale «La coccinella» (www.lacoccinella.coop) ha ampliato la sua presenza su tutto il territorio provinciale e ha differenziato e ampliato i servizi offerti: dai nidi alle proposte per il tempo libero, dagli spazi gioco a quelli per la socializzazione, dai centri estivi e invernali all’asilo nel bosco, dalla formazione alle attività culturali, dagli atelier creativi all’editoria. Leggi tutto l'articolo.
ARCO – In due decenni, ascoltando i desideri e i bisogni delle famiglie, la cooperativa sociale «La coccinella» ha ampliato la sua presenza su tutto il territorio provinciale e ha differenziato e ampliato i servizi offerti: dai nidi alle proposte per il tempo libero, dagli spazi gioco a quelli per la socializzazione, dai centri estivi e invernali all’asilo nel bosco, dalla formazione alle attività culturali, dagli atelier creativi all’editoria. Leggi tutto l'articolo.