Tu sei qui

News

#56d13e
13 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Carisolo

Oggi le educatrici del nido di Carisolo hanno reso più accattivante il gioco simbolico in cucinetta. Oltre ai classici strumenti che i bambini hanno sempre a disposizione, come ciotoline, cucchiai, barattoli e mestoli, è stato proposto loro di utilizzare anche i legumi, i bambini hanno quindi iniziato a travasare e preparare la pappa per gli amici e le educatrici.

#75b6c2
12 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Ville D'Anaunia

Con l’arrivo dell’autunno la betulla presente in giardino ha lasciato cadere le sue foglie secche e i bambini hanno potuto manipolarle, lanciarle, calpestarle e scoprire lo scricchiolio che facevano.

#eecc2a
10 Ottobre 2017
Predaia

Il prossimo 17 ottobre aprirà il centro aperto Predaia.

Il centro è un luogo d'incontro per bambini e ragazzi nel quale è possibile partecipare a numerose attività o semplicemente stare insieme.

Informiamo inoltre che il 14 ottobre ci sarà l'evento lancio "Caccia all'animatore" presso il Parco alla Torre di Coredo.

Per info: Davide Valentini 3465025626

#d61a1a
9 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Besenello

Mele, pere, banane…e ancora uva, kiwi e pesche!

I bambini hanno attraversato le vie del paese fino a giungere al supermercato. Dopo aver preso un paio di carrelli i bambini hanno odorato, toccato e pesato la frutta per poi tornare al nido e preparare il giorno successivo in compagnia dei compagni una gustosa macedonia.

#696868
6 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Arco

Le educatrici vogliono sostituire alcuni materiali presenti nel laboratorio naturale, per permettere ai bambini di manipolare e giocare con quello che la natura ci mette a disposizione in base alla stagione. Gli aiutanti migliori per andare alla ricerca del materiale giusto? I BAMBINI... chi meglio di loro ci può aiutare in questo lavoro di ricerca?! 

#3fd82d
6 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Brentonico

Al nido di Brentonico è appena passata la pioggia e, splam ciac ciac, ai bambini bastano delle pozzanghere, qualche gessetto colorato per trasformarsi in “piccoli scienziati” e sperimentare nuove tecniche per colorare rimanendo affascinati nel vedere l’acqua cambiare colore.

#e79f2d
5 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Mezzocorona

Si respira un’aria diversa oggi, aria di novità e grande entusiasmo.

I bambini sono emozionati all’arrivo della piccola Lucrezia, una piccola capretta color cioccolato.

“Guarda è arrivata!” esclama un bambino.

“Si chiama Lucrezia!” risponde il compagno.

Quando d’improvviso si sente un leggero “Beeeeeee!” e tutti i bambini rimangono basiti.

#6ec1ca
5 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Brentonico

Le esperienze sensoriali in natura sono molteplici e coinvolgono tutti i sensi. Guardiamo, ascoltiamo, sentiamo e osserviamo con attenzione. Durante una passeggiata in paese i bambini si sono accorti che qualcosa è cambiato. Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori e i passeggi. Proviamo a calpestare le foglie secche su diverse superfici. Terra, asfalto e prato..

#ef1b1b
2 Ottobre 2017
Al nido d'infanzia di Carisolo

Stamattina i bimbi grandi del nido hanno deciso di giocare con i materiali naturali. Hanno potuto travasare usando barattoli e ciotole di varie misure e materiali... hanno poi creato piccole installazioni e aiutandosi un con l’altro hanno realizzato dei piccoli grandi progetti.

#958e8e
29 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Arco

Sperimentarsi e mettersi alla prova significa osservare, imitare e capire quali sono i propri limiti. I bambini durante la giornata al nido hanno diverse opportunità per mettere in gioco le proprie abilità e acquisirne sempre di nuove.

#339aa4
29 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Cagnò

I dislivelli, le diverse altezze e le piccole superfici sono per il bambino condizioni per allenare il proprio equilibrio, affinare le abilità motorie e rafforzare la percezione di sè e delle proprie capacità …. spesso accompagnati ed incoraggiati dagli altri compagni.

#2fad1f
29 Settembre 2017
Loc. Zeledria, Campo Carlo Magno

I bambini del nido hanno accolto con piacere la proposta di un’escursione nella natura in un ambiente più selvaggio. Hanno vissuto la giornata nido in modo originale: all’aperto! Hanno esplorato l’ambiente montano giocando con i suoi elementi e vivendolo a stretto contatto.

#d5b33a
25 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Arco

Durante una delle tante uscite nel grande giardino un bambino ha trovato una nuova amica: “lumaca lumachina”. Dopo averla osservata per un po', con delicatezza l’ha presa in mano, l’ha mostrata agli altri bambini e con il loro aiuto se ne sono presi cura.

#ee2a2a
25 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Mezzocorona

Oggi si vendemmia! I bambini si sono incamminati verso la campagna e lungo il tragitto hanno incrociato il treno che fischiava, raccolto qualche fiore giallo e osservato con stupore un grande trattore colmo d’uva.

Pochi metri dopo ad accoglierci in campagna c’erano papà Corrado con la nostra amica Milena.

#264dbf
25 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Carisolo

Anche un semplice travaso può diventare un gioco coinvolgente che permette al bambino di sperimentarsi in libertà! Stamattina i bimbi grandi del nido hanno deciso di giocare con la farina gialla, usando cucchiai, ciotoline ed imbuti di vari materiali. L’educatrice ha predisposto il gioco su due livelli, a terra e sul tavolo per racchiudere tante possibilità di esperienza.

#61df2b
19 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Carisolo

Oggi al nido di Carisolo alcuni bambini hanno utilizzato vari tipi di materiali: blocchi di legno, lego, clippo. Hanno preparato delle case per gli animali e garage per le macchine. Il gioco autonomo e spontaneo permette ai bambini di mettersi alla prova e collaborare, unendo idee e capacità, per creare sempre qualcosa di unico.

#e7dc60
19 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Tassullo

I bambini hanno avuto la possibilità di toccare con mano e conoscere un grande fiore come il girasole. Hanno esplorato con tutti i sensi: olfatto, tatto, vista. La loro attenzione è però stata catturata dal colore dei petali e del polline che cadeva dal pistillo, hanno quindi lasciato con stupore e curiosità una traccia gialla sul foglio.

#ec2d2d
13 Settembre 2017
Al nido d'infanzia di Arco

Il mese di settembre è sempre un periodo ricco di emozioni. C’è chi inizia una nuova avventura e chi la porta avanti, pronto a vivere esperienze nuove assieme agli amici lasciati prima delle vacanze estive.  

Incontrarsi e ritrovarsi per chi già si conosceva, imparare che si è vicini anche se lontani, per i bambini che stanno vivendo il periodo dell’ambientamento.

#693131
21 Luglio 2017
Al nido d'infanzia di Besenello

Abiti eleganti, tacchi, borsette e cravatte, i bambini sono pronti!

Ad attenderli al ristornate del nido oggi ci sono le tavole imbandite da fiori profumati, forchettine lucenti e ventagli raffinati… qui tutto è pronto per un pranzo di gran gala!

#f7cb5f
21 Luglio 2017
Al nido d'infanzia di Brentonico

Durante una delle frequenti passeggiate per il paese alla scoperta di cose nuove, l’attenzione di un bambino è stata catturata dal grande tronco al centro del nostro parco, dove sono comparse delle vaschette in legno contenenti piante aromatiche e da orto. I bambini con curiosità hanno osservato, toccato con delicatezza e annusato le diverse piante.

Pagine